
Ciao, non è il primo dolce che propongo a base di ricotta, perchè rappresenta una base molto versatile, che sostituisce mascarpone, panna, vari agenti amalgamanti e si presta per il suo sapore ad essere accostata ad una grande varietà di ingredienti. Questa volta rappresenta la parte morbida di un dolce molto goloso, nel quale ho ricercato un’alternanza di consistenze, cioè il croccante della frolla, la dolcezza umida delle mele e la parte “grassa” della ricotta. Sembra un’impresa titanica rinunciare alla frutta secca per la parte croccante, ma con l’impasto e una buona gestione della cottura il risultato è eccellente!
Una ricetta di-5 Dicembre 2020
Print Recipe
|
Tempo di preparazione |
20min |
Tempo di cottura |
30min |
Porzioni | 5porzioni |
Ingredienti
- INGREDIENTI PER LA FROLLA
- 500 gr Farina 00
- 2 Uovo
- 200 gr Burro delattosato
- 180 gr Zucchero
- 4 gr Cremor Tartaro
- 4 gr Bicarbonato di Sodio
- INGREDIENTI PER LA FARCITURA
- 400 gr Ricotta delattosata
- 150 gr Zucchero
- 1 dl succo di arancia
- Scorza di arancia o candita facoltativo
- Mescolare bene le polveri In una ciotola (farina, zucchero, sale lieviti). Unire quindi il burro e le uova. Lavorare l'impasto con le mani fino a formare grosse briciole, in questo modo separare 1/4 dell'impasto. Lavorare un altro pò il resto e metterlo a riposare per 20 min.in frigo.
- Per il ripieno lavorare a crema la ricotta con lo zucchero e il succo di arancia. Aggiungere la buccia di arancia, grattugiata finemente, e amalgamarla alla crema.
- Foderare una tortiera da 28 cm con carta forno. Foderarla con la frolla. Ricoprire il fondo del dolce con la crema, aggiungere in cima le mele e le briciole di frolla
- Cuocere la crostata a 175° per 30 min. circa ( deve essere bella dorata) Spolverare la sbriciolata con zucchero a velo.
Ingredienti
Istruzioni
|