Shirataki con pesto di Rucola e Zucchine Senza Nichel

    0
    162
    Shirataki con pesto di Rucola e Zucchine Senza Nichel

    Gli shirataki, con la loro consistenza delicata e il basso contenuto calorico, si prestano perfettamente a diverse combinazioni di ingredienti. Se stai cercando un piatto senza nichel che sia altrettanto gustoso quanto sano, prova questa ricetta di shirataki con pesto di rucola e zucchine. Ecco come prepararla:

    Una ricetta diMimì-21 Agosto 2023
    Print Recipe
    Tempo di preparazione
    5min
    Tempo di cottura
    15min
    Porzioni 2porzioni

    Ingredienti

    Istruzioni
    1. Versare gli shirataki in acqua in ebollizione molto abbondante e cuocere per almeno 10 minuti. Si possono lasciare più a lungo perchè non scuociono. Scolare e sciacquare bene sotto acqua bollente. Una porzione per un piatto di pasta normale da 180g cotti si ottiene con 75g di shirataki secchi.
    2. In un mixer, unisci le foglie di rucola, l'aglio, l'olio d'oliva, il formaggio e il succo di limone. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
    3. Lavate bene le zucchine e tagliatele a strisce sottili con uno spiralizzatore o un coltello. Cuocete le strisce di zucchine in una padella leggermente scaldata con un filo d'olio d'oliva per circa 2-3 minuti, finché saranno leggermente morbide ma ancora croccanti. Aggiustate di sale e pepe. Io personalmente le ho tritate con il pesto, per farlo più strutturato e dolce, ma si possono anche lasciare intere.
    4. Aggiungete gli shirataki cotti nella padella con le zucchine. Versate il pesto di rucola sulle zucchine e gli shirataki. Mescolate delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti.
    5. Trasferite il tutto nei piatti da portata. Se lo desiderate, guarnite con un po' di formaggio di capra per un tocco di sapore extra.
    Una ricetta diMimì-21 Agosto 2023
    Print Recipe
    Tempo di preparazione
    5min
    Tempo di cottura
    15min
    Porzioni 2porzioni

    Ingredienti

    Istruzioni
    1. Versare gli shirataki in acqua in ebollizione molto abbondante e cuocere per almeno 10 minuti. Si possono lasciare più a lungo perchè non scuociono. Scolare e sciacquare bene sotto acqua bollente. Una porzione per un piatto di pasta normale da 180g cotti si ottiene con 75g di shirataki secchi.
    2. In un mixer, unisci le foglie di rucola, l'aglio, l'olio d'oliva, il formaggio e il succo di limone. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
    3. Lavate bene le zucchine e tagliatele a strisce sottili con uno spiralizzatore o un coltello. Cuocete le strisce di zucchine in una padella leggermente scaldata con un filo d'olio d'oliva per circa 2-3 minuti, finché saranno leggermente morbide ma ancora croccanti. Aggiustate di sale e pepe. Io personalmente le ho tritate con il pesto, per farlo più strutturato e dolce, ma si possono anche lasciare intere.
    4. Aggiungete gli shirataki cotti nella padella con le zucchine. Versate il pesto di rucola sulle zucchine e gli shirataki. Mescolate delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti.
    5. Trasferite il tutto nei piatti da portata. Se lo desiderate, guarnite con un po' di formaggio di capra per un tocco di sapore extra.

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here